“Pinna Caput Vestinorum” era il celebre motto delle genti dell’area vestina che si estendeva dall’immediato entroterra dell’Abruzzo centrale (gli attuali comuni di Penne, Loreto Aprutino, Pianella, Moscufo, Civitella Casanova) fino al di là del Gran Sasso D’Italia nei comuni di San Demetrio, San Pio Delle Camere, Capestrano, Ofena.
Proprio Penne era infatti la capitale storica e culturale dei Vestini. I ritrovamenti ceramici avvenuti in prossimità del Duomo, presso Palazzo Del Bono, testimoniano la complessa varietà di una produzione che ha utilizzato svariati temi e decorazioni attraverso i secoli. Ed è proprio da qui che il marchio “Fornace Del Bono” prende ispirazione, realizzando opere caratterizzate da una vasta maturità compositiva e artistica.